ETICOSCIENZA si è unita ad Associazione ARDEA, LIPU, WWF Italia, Legambiente Onlus, ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali e a molte altre associazioni ambientaliste e di divulgazione per sensibilizzare contro l’utilizzo della falconeria come sport o hobby.
Città della Scienza ha dichiarato che vedere un falco incappucciato che vola a comando è molto più educativo di “guardare dentro il buco di un binocolo per cercare uccelli nel cielo”.
Noi di ETICOSCIENZA, come realtà scientifica, etica e di educazione ambientale siamo indignati dinnanzi a tale affermazione e dinnanzi all’utilizzo di animali per puro diletto umano.
Siamo indignati davanti all’idea che la falconeria possa essere in qualche modo educativa.
Vedere rapaci legati ad una corda di 50 cm, incappucciati, privati del loro innato bisogno di volare, privati della loro etologia specie-specifica, obbligati a volare a comando e tornare “riportando la pallina” come fossero cani, No. Non può essere educativo.
La falconeria è una tradizione del Medioevo. Non di oggi.
Un motivo ci sarà.
Ora siamo nel 2000! Adeguatevi al progresso etico e sociale. Il medioevo è passato!
www.facebook.com/notes/associazione-ardea/basta-fermiamo-lutilizzo-della-falconeria-come-strumento-di-educazione-ambiental/2017020178340495/