Quando si parla di benessere , anche i più grandi esperti di comportamento animale, anche chi si occupa di animali da anni, anche veterinari pluriqualificati, hanno difficoltà a capire la differenza che si cela dietro i concetti di Welfaree di Welbeing. Sebbene sia una sottile e difficile differenza da comprendere, è fondamentale chiarire quali siano i due aspetti del Benessere, per poter garantire agli animali una vita sana, etica e rispettosa della loro natura animale.
In Italiano entrambi i termini hanno il significato comune di “Benessere”, ma vorrei coniare un termine aggiuntivo a questo. E parleremo di Benessere totale quando parleremo di Wellbeing e di Benessere basico quando parliamo di Welfare.
Si potrebbe scrivere un trattato filosofico, uno etologico e uno scientifico a riguardo ma per amore di divulgazione e di concisione mi limito ad una facile e breve definizione.
Si intende per Welfare (Benessere basico) l’avere soddisfatti bisogni fisici e vitali basilari. Si fa riferimento allo stato di buona salute, evitando abusi, mantenendo adeguati standard di sistemazione, alimentazione e cure generali, favorendo la prevenzione ed il trattamento di eventuali patologie. Per chiarirci, un uomo in chiuso in un ascensore a vita con a disposizione cibo, acqua e medicine probabilmente si trova in uno stato di Welfare, di benessere basico, sufficiente a vivere.
Ma l’uomo sta bene? Si può dire che l’uomo si trovi in un completo stato di Benessere?
Dubito. Quante altre componenti mancano per poter definire che quell’uomo sia “felice” e stia “bene”? La compagnia di altri simili, la luce del sole, cibo variato, stimoli ambientali che combattano la noia e infinite altre variabili.
Sebbene la complessità cognitiva dell’Homo sapiens sia peculiare, per gli animali il concetto di benessere è del tutto simile a quello dell’Essere Umano. Per questo si parla di Welbeing (Benessere totale): concetto profondamente più radicato nel benessere psico-fisico e legato alle necessità biologiche ed etologiche specie-specifiche. Sono i bisogni psicologici, sociali, cognitivi. I bisogni che non sono indispensabili alla respirazione e all’alimentazione. Bisogni di cui, un Animale può sì, fare a meno per sopravvivere, ma che se non vengono soddisfatti obbligano questo a vivere in una condizione, appunto, di sopravvivenza e non di vera esistenza (-vita-).
Spesso, tuttavia, si assiste a un Benessere fittizio perché non basato sulle caratteristiche effettive dell’animale e troppo incentrato sul mero Benessere basico (Welfare).
Possiamo dire che quindi, un uomo in un ascensore sta sopravvivendo, così come stanno sopravvivendo gli animali dei circhi, i cani legati alle catene, gli elefanti costretti a portare turisti in groppa e i delfini nei delfinari.
Ma tutti noi sappiamo che la vita è ben altro. Che la vita, quella vera, è fuori dall’ascensore.
Chiara Grasso
Seguici sui social
Etologa
Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo presso l’Università di Torino. Dopo aver svolto uno stage formativo presso il “Bioparc Valencia” (Valencia, Spagna) ed essere stata guida naturalista e ricercatrice presso “Monkeyland Primate Sanctuary” (Plettenberg Bay, Sudafrica), ha ricoperto il ruolo di Wildlife Manager presso “Kids Saving the Rainforest – Wildlife Sanctuary and Rescue Center” (Quepos, Costa Rica). E’ stata finalista nazionale del contest di comunicazione scientifica “Famelab 2018” ed ha partecipato come relatrice a TEDxRovigo 2019. Dal 2019 è guida escursionistica ambientale certificata e socia della Società Italiana di Etologia. Nel 2020 ha ottenuto l’attestato FGASA come guida safari in Africa e il certificato di Track and Sign da Cybertracker level I. Attualmente si occupa di divulgazione scientifica presso l’Associazione ETICOSCIENZA. Da marzo 2021 è stata nominata all’interno del Consiglio di Amministrazione del Bioparco di Roma.
chiaragrasso.eticoscienza@gmail.com