L’etologa Chiara Grasso al TEDxRovigo 2019

cda bioparco roma

Il 21 settembre 2019 si è tenuta presso il Teatro Sociale la quarta edizione del TEDxRovigo.

Nel corso dell’evento Chiara Grasso trasporta tutti i presenti dentro il mondo del turismo, parlando dei falsi santuari e spiegando il punto di vista degli animali quando noi umani andiamo a disturbarli in Natura per farci i selfie. Per rimarcare il concetto, ha spinto tutto il pubblico ad abbracciare e accarezzare estranei, in modo da provocare reazioni di fastidio, proprio come quelle degli animali. Il suo appello:

“Basta con il turismo con gli animali che ruota intorno a video e foto da mettere online. Seguite il codice etico: foto sì, ma senza usare il ricatto del cibo e senza interazione umana”.

 

Ecco il video integrale dell’intervento di Chiara Grasso.

Ecco una breve intervista agli speaker prima di TEDxRovigo 2019.

Autore

Christian Lenzi - Biologo Naturalista

Laurea Triennale in Scienze biologiche presso "Sapienza" Università di Roma e specializzazione con una Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell'Uomo presso l'Università di Torino (votazione: 110 e lode). Dopo aver svolto uno stage formativo presso "Ecotoxicology and Animal Behavior Laboratory" (Iasi, Romania) ed essere stato guida naturalista e ricercatore presso "Monkeyland Primate Sanctuary" (Plettenberg Bay, Sudafrica), ha ricoperto il ruolo di Wildlife Manager presso "Kids Saving the Rainforest - Wildlife Sanctuary and Rescue Center" (Quepos, Costa Rica). Da settembre 2019 è socio della Società Italiana di Etologia. Dopo una recente collaborazione nell'ambito dell'educazione ambientale con il Parco fluviale Gesso e Stura, attualmente si occupa di ricerca e divulgazione scientifica presso l'Associazione ETICOSCIENZA. E' autore del saggio "I segreti dell'immunità. Tutto ciò che possiamo imparare dagli animali su igiene e controllo delle infezioni" (Edizioni Lindau).

christianlenzi.eticoscienza@gmail.com