LUPI AL PARCO NATURALE LA MANDRIA
Alle porte di #torino il ritorno del Re della foresta!
La notizia è di pochi giorni fa.
È sempre commovente vedere che i progetti di #conservazione funzionino e che animali praticamente estinti nel 1970, ora tornino a colonizzare vecchie aree.
La presenza del #lupo è un segnale fondamentale che indica un #ecosistema ed un territorio sano ed in equilibrio. Questa quindi è una bellissima notizia per i #lupi stessi, per il #Piemonte e per la natura dell’Italia e dell’Europa intera.
Si sa, purtroppo, come lupi e orsi (grandi carnivori) siano “scomodi” a molti e si sa quante fake news ci siano proprio quando parliamo di lupi che non aiutano la convivenza con la specie.
La presenza del lupo in un territorio come #laMandria, quindi, è una meravigliosa opportunità di sensibilizzazione ed educazione alla popolazione.
Certo, bisogna essere certi che la #divulgazione di una notizia del genere non porti turisti inconsapevoli ed ignoranti a colonizzare il parco come fosse uno zoo e d’altra parte non porti i bracconieri e i maledetti assassini al parco alla ricerca dei lupi.
Cosa ne pensate quindi?
…è giusto divulgare queste notizie sui canali ufficiali?
Secondo noi sì, soprattutto per un parco come La mandria. Un parco di poche migliaia di ettari (6000) molto frequentato dal territorio. L’avvistamento non sarebbe stato troppo difficile quindi.
Cosa sarebbe successo se a divulgare la notizia fosse stato un runner della domenica o un fotografo dilettante che postava la foto online?
Per questo è stato necessario e fondamentale che la notizia venisse divulgata dal parco stesso con informazioni giuste e con la prudenza che questa situazione merita.
Che dire ora però?
Speriamo di cuore, e siamo sicuri, che il parco gestirà con le dovute precauzioni la presenza di questo animale favoloso nel nostro territorio!
Siamo felici e orgogliosi di questi successi.