"Un futuro per GAIA". Partecipa al nostro progetto di riforestazione

IL CANE VISTO COME ESSERE SENZIENTE E NON COME OGGETTO: INTERVISTA CON UN’EDUCATRICE CINOFILA

Oggi una collaborazione esterna peculiare. Un’intervista con l’educatrice e istruttrice cinofila Debora Segna, con cui condividiamo la maggior parte del valori e dei pensieri sul rispetto e l’educazione del cane. …

MARC BEKOFF PER ETICOSCIENZA: BASTA ANIMALI NEI CIRCHI

Ringraziamo il professor Marc Bekoff per aver condiviso con la nostra pagina il suo parere scientifico ed etico sulla questione dei circhi in Italia. Marc Bekoff è un professore Emeritus …

FINALMENTE SI POSSONO CAVALCARE GLI ELEFANTI

Un’esperienza unica ed imperdibile, addirittura in Europa.   Quello nelle immagini è l’UNICO elefante che è giusto cavalcare.  In tutti gli altri casi prevalgono gli interessi economici sul benessere animale. …

QUANDO POSSIAMO DIRE CHE UN ANIMALE “STA BENE”? Differenze tra Welfare e Welbeing

Quando si parla di benessere , anche i più grandi esperti di comportamento animale, anche chi si occupa di animali da anni, anche veterinari pluriqualificati, hanno difficoltà a capire la differenza che …

LEGGI ITALIANE CONTRO L’ETICA, LA SCIENZA E L’OPINIONE PUBBLICA: ORA NUOTARE CON I DELFINI IN CATTIVITA’ E’ LEGALE

IN ITALIA SI POTRA’ NUOTARE CON I DELFINI IN CATTIVITÀ. MA È CORRETTO? Mentre l’opinione pubblica sembrava avvicinarsi finalmente ad un concetto sano di etica e rispetto animale, il mondo e la …

SELVATICI E DOMESTICI: QUALCHE DEFINIZIONE

FACCIAMO CHIAREZZA SULLA DISTINZIONE CHE RIGUARDA LE DIVERSE SPECIE, SOTTOSPECIE O POPOLAZIONI DI ANIMALI. SELVATICO (Wild): Un animale che appartiene ad una specie non-domestica, libero di vivere nel suo habitat …

DISUMANA STRAGE DI CANI RANDAGI IN MAROCCO

“Sono arrivati con i camion armati di fucili e reti e hanno messo sotto assedio il paese per due notti. A far loro da guide dei ragazzini del posto pagati …