"Un futuro per GAIA". Partecipa al nostro progetto di riforestazione

ORCA, ECOLOGIA ED ETOLOGIA DEL SECONDO MAMMIFERO PIU’ DIFFUSO AL MONDO

orca

Articolo di Simone Marzocchi, nostro associato che ha seguito il corso di formazione in Comunicazione e Divulgazione Scientifica.   L’orca è di sicuro uno dei cetacei più noti al mondo, …

CDA BIOPARCO ROMA, CHIARA GRASSO NOMINATA TRA I CONSIGLIERI

Chiara Grasso è un’etologa specializzata in benessere ed etica animale. Ha conseguito una laurea magistrale in Etologia (Università di Torino) con una tesi sulla socialità delle giraffe al Bioparc di …

CANE E UOMO, DUE AMICI “DI VECCHIA DATA” CRESCIUTI INSIEME

cane

Articolo di Noemi Di Bernardo, nostra associata che ha seguito il corso in Comunicazione e Divulgazione scientifica.   Quante volte abbiamo sentito dire che “il cane è il migliore amico …

UMANI: ANCHE NOI SIAMO ANIMALI?

umani

Articolo di Margherita Paiano, nostra associata e collaboratrice.   L’uomo si è sempre messo in una posizione centrale rispetto alla vita sulla terra. Ancora oggi lo fa, continuando a creare …

UTENSILI: ANCHE GLI ANIMALI LI USANO?

utensili

Articolo di Margherita Paiano, nostra associata e collaboratrice   Usare uno strumento vuol dire attribuire ad un semplice oggetto un significato che va al di là delle sue caratteristiche. Ad …

MANGROVIE, LE FORESTE COSTIERE

mangrovie

Articolo di Alessandro Di Bello, nostro associato e collaboratore esterno   Le mangrovie sono un gruppo di alberi e cespugli che vivono in zone di costa intertidale, quindi di mare …

GLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI MODERNI

Articolo di Giuditta Celli, nostra associata e collaboratrice   Quando parliamo di allevamenti di carne per le nostre tavole, raramente sappiamo veramente che tipologia di allevamento ha prodotto il nostro …

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE: QUANDO UNA CURA DANNEGGIA GLI ANIMALI

medicina tradizionale cinese

Articolo di Camilla Mossotto, nostra associata che ha seguito il corso in Comunicazione e Divulgazione Scientifica.   Orsi, tigri, pangolini, serpenti, cavallucci marini sono solo alcune delle specie di animali …

IL LINGUAGGIO MUSICALE DEI CETACEI

cetacei

Articolo di Ivonne Lamberti, nostra associata e collaboratrice   Negli oscuri oceani, popolati dagli animali più straordinari, difficilmente, ci si affiderebbe alla vista per raccogliere informazioni o alle molecole odorose …

L’UOMO FUORI DALLA NATURA: IL NOSTRO GRANDE BLUFF

uomo

Articolo di Caterina Vio, associata e collaboratrice dell’Associazione ETICOSCIENZA “Il DNA di ogni essere umano è diverso da quello di uno scimpanzé o di un bonobo per una percentuale pari …