La prima ricerca su questo tema fu pubblicata in articolo accademico nel 2015 e fu condotta da Oriana Aragón, che provò anche a dare una definizione del fenomeno. Secondo la …

La prima ricerca su questo tema fu pubblicata in articolo accademico nel 2015 e fu condotta da Oriana Aragón, che provò anche a dare una definizione del fenomeno. Secondo la …
Effetti negativi delle piscine sugli animali selvatici Per moltissimi animali le piscine tradizionali (con il cloro) e quelle con acqua salata possono essere dannose. Gli anfibi (rane, rospi, salamandre), che …
GUIDA PRATICA PER MOLTIPLICATORI E UTENTI ONLINE CONSAPEVOLI. Questa guida pratica è stata pensata e realizzata dall’Associazione ETICOSCIENZA con l’obiettivo di promuovere un uso dei social network che sia più …
Durante il mese di agosto 2020 abbiamo avuto l’opportunità di visitare l’Oceanário di Lisbona. Abbiamo superato qualche titubanza iniziale, dettata dall’eventualità di trovare una struttura poco valida dal punto di vista etico …
📝Appuntamento: lunedì 3 agosto 2020, ore 18.30. Evento gratuito e aperto a tutti. 🔖Chiara Grasso (presidente di ETICOSCIENZA – Associazione di Etologia Etica) organizza una diretta su Facebook e Instagram …
ESSERE PIPISTRELLI AI TEMPI DELLA PANDEMIA A causa della pandemia da COVID-19, ultimamente questi magnifici mammiferi volanti sono stati presi di mira da parte dell’opinione pubblica e la loro importanza ecosistemica …
A.A.A. : CERCASI CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (CFU) MANCANTI! Durante questo periodo di pandemia da Coronavirus gli studenti universitari (soprattutto quelli all’ultimo anno) stanno incontrando diverse difficoltà tra lezioni su internet, …
Christian LenziBiologo Naturalista Laurea Triennale in Scienze biologiche presso “Sapienza” Università di Roma e specializzazione con una Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo presso l’Università di Torino …
Passeggiando nei boschi ci potrebbe capitare di trovare a pochi metri da noi un piccolo di capriolo (cervo, daino o altri ungulati) o un giovane uccello. Si tratta di situazioni …
SCOPRI DI PIU’ Christian LenziBiologo Naturalista Laurea Triennale in Scienze biologiche presso “Sapienza” Università di Roma e specializzazione con una Laurea Magistrale in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo presso …