Contributo esterno di Silvia Missaggia, divulgatrice scientifica e nostra associata. Convivere con gli animali selvatici è possibile e ogni convivenza inizia con la conoscenza e il rispetto. Comprendere il …

Contributo esterno di Silvia Missaggia, divulgatrice scientifica e nostra associata. Convivere con gli animali selvatici è possibile e ogni convivenza inizia con la conoscenza e il rispetto. Comprendere il …
Articolo di Nicole Santi, che ha frequentato e superato il corso di comunicazione e divulgazione scientifica, offerto da ETICOSCIENZA. I ratti appartengono all’ordine dei roditori (Rodentia), il quale risulta essere …
Articolo di Rossana Astolfi, che ha frequentato e superato i corsi di Comunicazione e divulgazione scientifica e di Principi dell’etologia etica offerti dall’Associazione ETICOSCIENZA. Kata è una galgo spagnola (levriero) di 5 …
Articolo di Daniele Gennaro, che ha frequentato e superato il corso di comunicazione e divulgazione scientifica, offerto da ETICOSCIENZA. Le gru, uccelli appartenenti alla famiglia Gruidae, sono uccelli migratori diffusi …
Articolo di Rossana Astolfi, che ha seguito e superato positivamente il corso di divulgazione scientifica di ETICOSCIENZA Oggi parliamo dei cosiddetti “Orsi luna“. Nome scientifico: “Ursus thibetanus“, appartenenti alla Famiglia …
Articolo di Nicole Santi, che continua le collaborazioni con noi, avendo frequentato e superato positivamente il corso di divulgazione scientifica di ETICOSCIENZA Introduzione L’Olanda è la sesta economia più potente …
La testuggine palustre europea è una specie autoctona italiana che ha subìto un preoccupante declino per diversi fattori, tra cui la competizione con la testuggine palustre americana, specie esotica invasiva …
DA OGNIDOVE GIUNGONO NOTIZIE CHE CHIAMANO ALLA FINE DEL MONDO, ALLARMISMO O FORSE QUALCOSA DI VERO C’E? UNA REALE COMPRENSIONE DI CIO’ CHE STA ACCADENDO PUO’ ESSERE UNA CHIAVE PER …
QUESTO VIDEO NON È TENERO: IL PICCOLO HA RISCHIATO DI MORIRE PER COLPA DEL DRONE CHE RIPRENDEVA LE SCENE Sui social girano molto spesso notizie, foto o filmati che attirano subito …
Articolo di Diego Parini, associato e collaboratore esterno di ETICOSCIENZA, che ha frequentato il nostro corso di comunicazione e divulgazione scientifica. In natura la convivenza tra specie diverse accade …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.